fbpx

Associazioni logiche e gestione delle emozioni per bambini di 3-4 anni - Perché ho paura?

Riduci la paura di Zaldo giocando e socializzando con il drago. Aiuta il piccolo leoncino a capire che non c'è niente da temere.

Approfondimenti

Di cosa tratta 'Gestione della paura attraverso l'amicizia e il gioco - Perché ho paura?'?

Zaldo, il piccolo leoncino, scopre che il drago non è poi così spaventoso. Anzi, il drago diventa un amico e con lui Zaldo impara a gestire la sua paura attraverso il gioco e l'amicizia.

Cosa si impara da 'Gestione della paura attraverso l'amicizia e il gioco - Perché ho paura?'?

Questo gioco interattivo aiuta i bambini a capire che la paura è una reazione normale e che può essere gestita attraverso la socializzazione, il gioco e la creatività. Inoltre, il gioco aiuta a sviluppare abilità logiche e visuo-spaziali.

Chi sono i protagonisti di 'Gestione della paura attraverso l'amicizia e il gioco - Perché ho paura?'?

I protagonisti di questa storia sono Zaldo, il leoncino che sta imparando a gestire la sua paura, e Peng, il drago che diventa un amico di Zaldo.

Esplora gli altri giochi di logica

Scopri le altre storie di logica

Scopri le schede didattiche di logica