Ogni professionista ha le sue passioni. La mia, da logopedista appassionata di bambini, è lo sviluppo delle cosiddette funzioni esecutive.
Due parole che per “non addetti ai lavori” possono sembrare difficili: si tratta delle abilità che il nostro cervello possiede per far fronte a situazioni nuove e raggiungere uno scopo.
In childhood, these skills can be enhanced through play.
Lavorando con bambini con disturbo del linguaggio e degli apprendimenti scolastici mi ritrovo molto spesso davanti ad una sfida.
With older children it is easier to find training material and games, while for the little ones it becomes difficult to find something motivating and effective at the same time.
For this reason, the Smart Tales app is of great help.
Why Smart Tales?

With interactive stories it is easier to arouse interest in the little ones. Children follow the story and interact through games. Plus I can train specific skills based on the stories I choose. Here are some examples.
The lost pendant

The cute little monkey Vicky has a little problem to solve: she can’t find her precious necklace, a gift from her little sister who lives in Africa.
In the story “The lost pendant” children train their visual-spatial and planning skills by helping the little monkey Vicky to find her banana-shaped pendant.
Who’s afraid of the dark?

Zaldo il leone non vuole uscire dal suo rifugio quando c’è il sole perché ha paura delle ombre. Gli amici della foresta lo aiutano a vincere le sue paure. Con i giochi di
“Chi ha paura del buio” i bambini si divertono a riconoscere le ombre degli animali e allenano l’attenzione selettiva visiva.
Manu's full of emotion!

It is Manu the wolf’s birthday but he is sad because he has lost his favorite toy. Children carry out planning and problem-solving activities to help the other forest animals organize a surprise party to lift his mood.
What are the executive functions?
Le prime abilità che il bambino inizia a sviluppare sin dalla tenera età sono l’inibizione, la capacità di bloccare comportamenti impulsivi e la memoria di lavoro.
Partendo dal presupposto che senza memoria non c’è apprendimento, la memoria di lavoro è una tipologia di memoria (eh sì, ce ne sono parecchie) che ci consente di memorizzare per un breve lasso di tempo un’informazione e di “lavorarci” su.
Let’s think about carrying out a calculation in mind: a grind if you are not trained!
Crescendo, il bambino inizia a sviluppare altre funzioni esecutive più complesse come la flessibilità e il problem solving.

La flessibilità (o shifting) è la capacità di dividere l’attenzione tra due diverse attività. Per esempio si può chiedere al bambino di ascoltare una serie di suoni e di battere le mani se sente il verso della mucca, o di disegnare una “x” sul foglio se sente il verso del gatto.
Anche il problem solving, ovvero la capacità di pianificare e risolvere problemi, inizia a svilupparsi già dall’infanzia e prevede l’acquisizione di abilità importanti quali: focalizzare l’attenzione sul problema da risolvere (attenzione sostenuta), tenere a mente gli elementi necessari alla risoluzione del problema (memoria di lavoro), la capacità di astrazione e ragionamento, il monitoraggio delle azioni e così via.

Ultima, ma non per importanza, è l’attenzione. Esistono tanti tipi di attenzione. Quella selettiva ci permette di focalizzarci su uno stimolo importante escludendo quelli irrilevanti, l’attenzione sostenuta, invece, consente di eseguire un compito per un periodo di tempo prolungato.
These skills are crucial in the development of a child also in view of beginning school. The playful aspect is important when it comes to continuous training: children have fun and are more motivated with stories and games.
Discover Smart Tales
Each story is a unique learning experience for children. Discover the three stories reported by our speech therapist Rosanna to train attention and memory while having fun.